Alimentazione

MANGIARE UN PANINO A PRANZO FA BENE O FA MALE ALLA SALUTE?

Mangiare un panino a pranzo, come sostituto di un pasto, può essere una valida alternativa, sana e nutriente. 

Purché il panino venga preparato nel modo giusto. L'importante è regolare bene la quantità, per evitare un eccesso di carboidrati, e scegliere bene gli ingredienti con il quale si farcisce, facendo 

attenzione a preferire proteine magre, verdure, creme preparate con legumi, come l'hummus e non salse ricche di grassi e sale o insaccati. 

Come preparare un panino sano e bilanciato?

Abbinare cereali, latticini e frutta o verdura a colazione: quando si consuma un panino a colazione questa combinazione è ideale perché ben bilanciata

Abbinare carboidrati, verdure e proteine a pranzo: bilanciato e nutriente. Si possono usare prosciutto cotto, petto di pollo alla griglia, con insalata, pomodori, zucchine, formaggio spalmabile magro oppure hummus di ceci, lenticchie, piselli.

Pane integrale, di segale o a fette

Evitare cibi ultraprocessati come panini o tramezzini industriali, ricchi di grassi e sale

Quali ingredienti usare per preparare un panino sano in pausa pranzo?

Prosciutto crudo, cotto o bresaola

Salmone affumicato o tonno al naturale

Robiola o formaggio spalmabile magro

Melanzane, zucchine, peperoni grigliati

Pomodori, insalata, rucola, radicchio spadellato

Tacchino o pollo alla griglia

Roast beef 

Hummus di ceci o di piselli

Uova sode o frittata

Quando è meglio consumare il panino?

Gli esperti in nutrizione concordano nel dire che si possono consumare fino a due panini al giorno: un piccolo panino a colazione con un frutto, e uno a pranzo.

Vuoi provare il Club?

Compila il modulo, avrai gratis e senza impegno 7 giorni presso il nostro Club!

La prova è riservata a chi non ha mai frequentato la palestra Energy Planet.

Sconti speciali per i militari corsisti della Magrone

Ampio parcheggio Foto Parcheggio Palestra a Maddaloni